Che cos'è una lamina dentale?

Le lamine dentali sono faccette sottili in ceramica appositamente realizzate per migliorare l'aspetto dei denti. Vengono utilizzate per correggere imperfezioni estetiche come discromie, irregolarità di forma o crepe superficiali nei denti. Grazie alla loro struttura resistente e al loro aspetto naturale, offrono un sorriso più estetico.

Tipi di lamine dentali

1. Lamina in porcellana

La lamina in porcellana si distingue per la sua durabilità e compatibilità estetica. La sua struttura traslucida assomiglia allo smalto naturale dei denti ed è un'opzione ideale per chi desidera migliorare la struttura naturale dei propri denti.

2. Lamina composita

La lamina composita è un'alternativa più economica e viene generalmente applicata direttamente in clinica. Questo tipo di lamina consente facili adattamenti di forma e colore, offrendo una soluzione flessibile.

Passaggi per l'applicazione delle lamine dentali

1. Consultazione iniziale

Il processo inizia con una consultazione in cui il dentista valuta la salute dentale e determina le aspettative estetiche del paziente. Questo aiuta a creare un piano di trattamento personalizzato.

2. Misurazione e realizzazione su misura

Vengono prese le misure per creare una lamina personalizzata che si adatti ai denti. Questo passaggio garantisce che le faccette si adattino perfettamente ai denti e ne migliorino la funzionalità.

3. Applicazione della lamina

Una volta pronta, la lamina viene applicata con cura sulla parte anteriore dei denti. Questa procedura minimamente invasiva viene eseguita di solito sotto anestesia locale per garantire comfort.

Vantaggi delle lamine dentali

Aspetto naturale

Le lamine dentali offrono un sorriso estetico integrandosi perfettamente con i denti naturali.

Alta durabilità

La lamina in porcellana è nota per la sua lunga durata e, con una cura adeguata, può mantenere la sua resistenza per anni supportando i denti.

Opzioni di tonalità

Le lamine sono disponibili in diverse tonalità, permettendo un adattamento perfetto ai denti e un risultato armonioso e luminoso.

Cura delle lamine dentali

Visite regolari dal dentista

Le visite regolari dal dentista sono necessarie per monitorare lo stato delle lamine e mantenere la salute orale generale.

Buona igiene orale

Mantenere la pulizia attraverso lo spazzolamento regolare e l'uso del filo interdentale è essenziale sia per le lamine che per i denti naturali. Una cura adeguata prolunga la durata delle lamine.

Conclusione

Le lamine dentali sono un'opzione efficace per ottenere un sorriso estetico. Con la giusta applicazione e cura, offrono risultati duraturi. Le visite regolari dal dentista e una buona igiene orale aiutano a mantenere la longevità e l'aspetto estetico delle lamine.